News

Convegno Federcasa: Semplificazione, Digitalizzazione e Sostenibilità per le Aziende Casa

Nov 26, 2024 | Eventi | 0 commenti

Condividi
Tecnosys Italia al Convegno Federcasa: Innovazione, Digitalizzazione e Sostenibilità per l’Edilizia Residenziale Pubblica

Il 27 novembre 2025, Tecnosys Italia parteciperà al prestigioso Convegno Federcasa dal titolo:
“Semplificazione e Digitalizzazione per una migliore Sostenibilità delle Aziende Casa – Nuove strategie per un’architettura sostenibile e inclusiva nelle città del domani”.

Dove: UNAHOTELS Decò Roma – Via Giovanni Amendola 57
Orario: 09:00 – 14:30

Un evento di grande rilievo, dedicato all’innovazione tecnologica nell’edilizia pubblica, alla rigenerazione urbana e alla digitalizzazione dei processi gestionali ERP. Un’occasione unica per approfondire strategie e strumenti per costruire città più sostenibili, smart e inclusive, a vantaggio delle comunità, degli Enti Gestori e dei cittadini.

Durante il convegno, Tecnosys Italia presenterà le sue soluzioni digitali avanzate per la gestione dell’ERP (Edilizia Residenziale Pubblica), pensate per supportare le Aziende Casa nella transizione digitale ed ecologica.

Censimento – Piattaforma digitale per la gestione del patrimonio immobiliare

Censimento è la soluzione digitale che consente la gestione centralizzata del patrimonio ERP, con funzionalità avanzate come:

  • Mappatura e geolocalizzazione degli immobili

  • Automazione delle scritture contabili

  • Pianificazione delle ispezioni

  • Monitoraggio in tempo reale delle operazioni

  • Gestione storica dei dati e delle attività

  • Comunicazione istantanea tra operatori sul campo e back-office

Un sistema che migliora il controllo economico, ottimizza le risorse e permette una gestione rapida, coordinata ed efficace del patrimonio.

+Housing Plus – Gestione smart degli immobili e dei rapporti con gli inquilini

La piattaforma +Housing Plus è progettata per semplificare la gestione degli alloggi pubblici, ottimizzando:

  • Monitoraggio di incassi, manutenzioni e consumi

  • Comunicazione diretta con gli inquilini (chatbot, segnalazioni, videoconferenze)

  • Riduzione delle morosità e digitalizzazione dei processi

  • Uso dei sensori IoT per il controllo energetico e la sicurezza

  • Generazione di cruscotti e report per decisioni strategiche

Strumento chiave per una gestione urbana efficiente, orientata alla partecipazione, all’inclusione sociale e alla sostenibilità ambientale.

Nuova Manutenzione – La soluzione intelligente per il controllo degli impianti e degli edifici ERP

La nuova piattaforma Manutenzione Tecnosys integra sensori e tecnologie IoT per la gestione predittiva della manutenzione. Tra le funzionalità principali:

  • Monitoraggio in tempo reale di consumi e condizioni ambientali (aria, umidità, gas, ecc.)

  • Analisi dei dati tramite intelligenza artificiale per identificare anomalie e ottimizzare gli interventi

  • Supporto decisionale per amministratori tramite dashboard dettagliate

  • Gamification per coinvolgere gli inquilini e promuovere comportamenti sostenibili

  • Riduzione dei costi operativi e miglioramento dell’efficienza energetica

Grazie a questa soluzione, è possibile attuare una strategia di manutenzione preventiva, aumentare il comfort abitativo e accelerare i processi di rigenerazione urbana intelligente.

Verso città più sostenibili e digitali

Le soluzioni Tecnosys Italia rappresentano un contributo concreto al futuro dell’Edilizia Residenziale Pubblica e alla trasformazione digitale delle Aziende Casa, grazie all’integrazione di algoritmi predittivi, IA, e tecnologie IoT.

📲 A conclusione del convegno, sarà presentato un live show con dimostrazione pratica dei sensori intelligenti integrati con l’app mobile: sarà mostrato come questi dispositivi, insieme all’intelligenza artificiale, aiutano a ottimizzare i consumi energetici e a migliorare la qualità della vita nelle abitazioni ERP.

Partecipa al Convegno Federcasa con Tecnosys Italia e scopri le soluzioni digitali che stanno trasformando la gestione dell’edilizia pubblica e la sostenibilità urbana.